Abiti come luogo del sogno.
Una collezione, quella di Elisabetta Delogu, che sembra dedicata a madame Lyding (immortalata in un bellissimo ritratto da Giovanni Boldini nel 1911).
Dedicata ai suoi abiti, preziosi oggetti dalla valenza iconica, che raccontano i rapporti tra arte, moda e letteratura e si tuffano in atmosfere raffinate e rilucenti. Trasparenze, panneggi applicazioni, stratificazione di tessuti e accostamenti, suggestioni contrastanti e coincidenti. La seta proposta in tutte le sue lavorazioni. Abiti territorio del sogno, una rivelazione che idealizza il corpo.